Back to top

Accedere al servizio custode sociale

Descrizione

Accedere al servizio custode sociale

Il servizio è rivolto a sostegno degli anziani e delle persone fragili con l'obiettivo di mantenere il più possibile il cittadino autosufficiente presso il proprio ambiente di vita, monitorando le situazioni di fragilità e intercettando in modo preventivo le eventuali situazioni di rischio e di disagio.

Il servizio è organizzato e gestito dal Distretto Sociosanitario e dall'Associazione Temporanea di Scopo del territorio di residenza, i quali attraverso i custodi sociali e/o volontari delle associazioni attive nel territorio, si recano al domicilio dell'anziano.

Il servizio ha le seguenti finalità:

  • attivare e ampliare le reti territoriali e personali dell'anziano
  • essere un valido punto di riferimento per le persone anziane sole, contrastando le solitudini involontarie
  • contribuire alla riduzione del tasso di mortalità e dei ricoveri ospedalieri impropri
  • coinvolgere in modo attivo le reti solidali del volontariato e del soccorso sociale
  • fornire una risposta alle persone anziane e al loro contesto familiare per garantire un intervento a domicilio (per esempio attraverso la consegna di pasti, di medicinali, svolgendo commissioni, facendo telecompagnia)

I cittadini over 65 o le persone con fragilità potranno rivolgersi subito al numero verde gratuito 800 593 235 operativo dalle 8 alle 20, tutti i giorni dell’anno, per richiedere un servizio di consegna della spesa o dei farmaci, per informazioni o per segnalare difficoltà o altri bisogni.

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?