Back to top

Accedere al servizio di inserimento lavorativo per persone con disabilità

Descrizione

Accedere al servizio di inserimento lavorativo per persone con disabilità

Il Servizio Inserimenti Lavorativi (SIL) si occupa dell’avviamento e dell’inserimento lavorativo di persone con disabilità, con invalidità civile superiore al 46%, che hanno aderito agli obblighi scolastici e in molti casi hanno ricevuto una formazione professionale.

Il SIL intende inoltre aiutare i datori di lavoro, con consulenze sugli strumenti di mediazione e sulla legislazione vigente.

Dato che per l’addestramento lavorativo e per il completamento della formazione personale e professionale della persona con disabilità sono necessari tempi lunghi e specifici strumenti di mediazione, il SIL si avvale di questi strumenti operativi:

  • percorsi integrati di inclusione socio-lavorativa
  • percorsi integrati in situazione
  • percorsi integrati di socializzazione.

Il Comune di residenza provvede a coprire gli aspetti assicurativi (RCT e INAIL), a erogare un incentivo economico mensile e si occupa anche degli altri aspetti quali trasporto, mensa, ecc.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?